30 CFU All. 2 - Percorso C
Compila il form per richiedere informazioni, sarai ricontattato dall’ufficio orientamento del Polo Universitario Onsense Academy

Durata
CFU
Retta a partire da
Non perdere questa opportunità
Le preiscrizioni si chiuderanno giorno 10 Marzo!
Chiama il numero verde per richiedere informazioni
800 800 440Chiama il numero verde per richiedere informazioni
800 800 440Corso ad accesso programmato.
Percorso rivolto a coloro che hanno svolto almeno 3 anni servizio presso le istituzioni scolastiche statali o presso le scuole paritarie, anche non continuativi, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso per la quale scelgono di conseguire l’abilitazione nei cinque anni precedenti.
La presentazione della domanda di ammissione alle preselezioni e il pagamento del relativo contributo (€ 100) vanno effettuati entro il 10 marzo 2025 alle ore 12:00.
Oltre tale termine, non sarà più consentito presentare alcuna domanda/documentazione o produrre eventuali integrazioni. È responsabilità dei candidati verificare la corretta conclusione delle procedure.
La prima graduatoria sarà pubblicata il giorno 13 marzo 2025 e sarà scaricabile accedendo al seguente link https://www.unipegaso.it/percorsi-abilitanti-insegnanti-60-30-36-cfu e i collocati in graduatoria riceveranno opportuna e-mail per procedere al pagamento della prima rata da corrispondere entro il 18 marzo 2025 alle ore 13:59;
Il ripescaggio relativamente ai posti eventualmente scoperti sarà pubblicato dal 25 marzo 2025 alle ore 14:00 e i collocati in graduatoria riceveranno opportuna e-mail per procedere al pagamento della prima rata da corrispondere entro il 26 marzo 2025 alle ore 23:59;
Tale pubblicazione ha valore di notifica. Non saranno inviate comunicazioni personali, né saranno date informazioni telefoniche in merito alla graduatoria.
È responsabilità dei vincitori verificare che sia pervenuta l’email e contattare l’indirizzo email supporto.tecnico@unipegaso.it qualora, pur presenti in graduatoria, non avessero ricevuto debita email.
Ciascun candidato può presentare domanda di ammissione per percorsi relativi alla medesima classe di concorso in una sola istituzione.
Le attività saranno svolte telematicamente, in modalità sincrona fino al 50% del totale, con eccezione dei tirocini e dei laboratori:
L’attività didattico-formativa avrà inizio, presumibilmente, il 28 marzo 2025 per concludersi durante il mese di giugno 2025
Gli insegnamenti di area comune e di didattiche disciplinari erogati, di norma, nei giorni di venerdì e sabato pomeriggio e domenica, fatte salve situazioni a oggi impreviste e/o imprevedibili.
Le attività di tirocinio indiretto verranno erogate esclusivamente in presenza e avranno luogo, di norma, nei giorni di venerdì e sabato pomeriggio, fatte salve situazioni a oggi impreviste e/o imprevedibili.
Il tirocinio diretto* avrà luogo coerentemente con i calendari scolastici dopo l’avvio delle lezioni per concludersi, di norma, entro fine maggio 2025. Per l’acquisizione di ogni CFU o CFA di tirocinio è previsto un impegno in presenza pari a 12 ore.
*È esclusiva responsabilità degli iscritti l’individuazione dell’istituto scolastico dove svolgere il tirocinio diretto e di segnalarlo tempestivamente all’Ateneo. Gli iscritti residenti al di fuori delle regioni previste dal presente decreto potranno svolgere il tirocinio diretto anche in altre regioni e località italiane.
Il requisito essenziale per l'ammissione alla prova finale è della percentuale minima di presenza alle attività formative pari al 70% per ogni attività formativa. Gli iscritti che non raggiungano la soglia minima di frequenza prescritta saranno automaticamente esclusi dalla suddetta prova e perderanno ogni diritto al rimborso delle somme eventualmente già versate.
Prova scritta: da remoto
Prova orale: In presenza, lezione simulata
In caso di esclusione dovuta al mancato rispetto degli obblighi di frequenza, i candidati rimarranno comunque obbligati al versamento dell’intera quota prevista, a prescindere dalla frequenza parziale o dall’eventuale assenza alla prova finale.
Le prove finali si svolgeranno in presenza, nella regione disponibile per la classe di concorso di interesse e selezionata all'atto dell'iscrizione. La sede è da definirsi.
Quota di iscrizione € 100*
La tassa di iscrizione è di € 1.900 dilazionabili fino a 4 rate.
La prova finale è di € 150.
*Il contributo obbligatorio per la domanda di ammissione alle preselezioni non viene in nessun caso rimborsato da parte dell’Ateneo
Contributo iscrizione € 100,00 da versare all'atto di preiscrizione;
La quota d’iscrizione alle preselezioni andrà corrisposta direttamente in piattaforma, con carta di credito, seguendo le indicazioni della guida.
Iª rata Entro il 18 marzo 2025 alle ore 13:59 per i candidati risultati in posizione utile nelle graduatorie pubblicate il giorno 13 marzo 2025
Entro il 26 marzo 2025 alle ore 23:59 per i candidati risultati in posizione utile nelle graduatorie di scorrimento pubblicate il giorno 25 marzo 2025
IIª rata entro 15 aprile 2025**
IIIª rata 30 aprile 2025**
IVª rata 15 maggio 2025**
Prova finale € 150,00 all’atto della presentazione della domanda di ammissione alla prova finale
**Il piano di rateizzazione potrebbe subire delle variazioni in base alle disposizioni del bando e al termine del percorso.
Classi di Concorso
Percorsi Abilitanti Insegnanti
Iscritti
Enti convenzionati
Soddisfazione
Sedi d'esame
Richiedi una consulenza gratuita
Oppure chiama il numero verde
800 800 440Compila il form, ti ricontatteremo prima possibile.
Oppure chiama il numero verde
800 800 440